• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Cerca

PERSONAL LIBRARIAN di Marta Malengo

Unconventional Bookblog!

Menu
Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è Personal Librarian
  • Marta
  • Servizi
    • Servizi Editoriali
    • Biblioterapia
    • Catalogazione
    • Libri Vintage
    • Biblio a domicilio
    • Te lo trovo io!
  • Consigli di lettura
    • Amore
    • Gialli e Thriller
    • Biblioterapia
    • Libri Vintage
    • Cultura
    • Libri in festa
    • Libri per piccoli lettori
    • Vita e Libri
    • Interviste
    • Presentazioni
    • Pensieri sparsi
    • PL on the Radio
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Italian Book Challenge

Accidenti, devo proprio uccidere qualcuno… ma chi?

  • di Marta
  • Pubblicato il 26 marzo 201626 marzo 2020

 Amélie Nothomb, Il delitto del conte Neville, Roma, Voland, 2016 I libri di Amélie Nothomb…

Continua a leggere
  • Gialli e Thriller

La legge superiore della nostra coscienza

  • di Marta
  • Pubblicato il 22 marzo 201620 novembre 2016

  Giorgio Fontana, Per legge superiore, Palermo, Sellerio, 2011 Quante possibilità ci concede la vita…

Continua a leggere
  • Amore

Una storia quasi perfetta – Mariapia Veladiano

  • di Marta
  • Pubblicato il 16 marzo 201626 marzo 2020

Alzi la mano chi non ha mai incontrato il seduttore, uomo o donna che sia.…

Continua a leggere
  • Biblioacquisti

Italian Book Challenge: io ci sono! #IBC16

  • di Marta
  • Pubblicato il 29 febbraio 201630 aprile 2016

Metti insieme: – 183 librerie indipendenti – 50 libri – 50 categorie letterarie – 1…

Continua a leggere
  • Cari libri

Nel nome della rosa – Ciao, Umberto

  • di Marta
  • Pubblicato il 26 febbraio 201620 novembre 2016

Per Umberto Eco (1932-2016) Tu sei il primo a cui penso quando mi chiedono la lista dei…

Continua a leggere
  • #ioleggoperché

#ioleggoperché a Vicenza: il programma completo

  • di Marta
  • Pubblicato il 20 aprile 201530 aprile 2016

Ecco qui il programma completo di #ioleggoperché a Vicenza il 23 aprile 10.15         Flash book-mob…

Continua a leggere
  • #ioleggoperché

Leggere è una lunga storia d’amore – Personal Librarian a #ioleggoperché

  • di Marta
  • Pubblicato il 19 aprile 201530 aprile 2016

Perché amo così tanto leggere? Perché non vivrei mai senza libri? È una domanda che…

Continua a leggere
  • Gente che legge

Auguri, personal librarian!

  • di Marta
  • Pubblicato il 25 agosto 201430 aprile 2016

Ebbene sì, è passato anche quest’anno il giorno del mio genetliaco (ieri), e non vi…

Continua a leggere
  • Cultura

Libri, sogni e librerie

  • di Marta
  • Pubblicato il 4 giugno 201430 aprile 2016

Qualche tempo fa ho scritto queste poche righe che parlano di sogni, di libri e…

Continua a leggere
  • Gialli e Thriller

Consigli gialli: vi presento Lupo bianco di Franco Matteucci

  • di Marta
  • Pubblicato il 19 maggio 201430 aprile 2016

Si avvicina l’estate, il giallo è il colore del sole e pure quello dei libri…

Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 13 Pagina successiva

Personal Librarian

Lo spazio virtuale per chi ama i libri e non smette mai di perdersi nelle storie.

Guarda i servizi specializzati di catalogazione, editoria e biblioterapia.

Usa l’hashtag #personallibrarian per le foto con i tuoi libri su Instagram!

Chi sono

Lettrice compulsiva e artigiana della scrittura, ho due anime: una è catalogatrice specializzata in documenti antichi e l’altra si occupa di copywriting e comunicazione digitale. La parte divertente della mia vita è farle andare d’accordo.

Vai al sito martamalengo.com

Seguimi su Instagram

Il Natale della #personallibrarian 📚
“Ogni libro, ogni volume possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso.
Da mesi viviamo una situazione inedita e difficile, che ci ha costretti a fare i conti con noi stessi, con il nostro lavoro e le nostre giornate.
“Tutti sono sicuri che usciremo più consapevoli di quello che è davvero importante e che ci incontreremo, ci abbracceremo e passeggeremo presto tutti insieme.
Oggi è la Giornata mondiale del Libro e del diritto d'autore e non posso che pensare a quanto i #libri abbiano arricchito la mia vita. E a quanto importanti siano in questo strano e complesso periodo che stiamo vivendo.
Mai come ora gli scaffali di casa mi sembrano un rifugio caldo e accogliente, pieno di storie meravigliose che aspettano solo di curare gli alti e bassi di queste giornate.
Oggi conosciamo Juliana Horatia Ewing (1841-1885), scrittrice inglese di storie per bambini vissuta in epoca vittoriana.
"Tutti noi, da bambini, abbiamo sognato di essere i protagonisti delle nostre fiabe preferite". Per poi scoprire, crescendo, che ogni fiaba ha il suo lato meravigliosamente oscuro. Un libricino magico da leggere in questa nuova giornata da trascorrere in casa 🏠 📚
Persona libera 📚

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Goodreads

Rubriche

Cosa cerchi?

Leggi anche

  • In vacanza con uomini che odiano le donne

    21 giugno 2009
  • Regaliamoci un po’ di sincerità letteraria (almeno, proviamo)

    10 maggio 2009
  • shopping di compensazione – un libro al giorno, anzi meglio: 3

    8 aprile 2009
  • I libri sono come i dolci

    29 marzo 2009
  • Il libro in saldo non va mai in vacanza

    12 giugno 2009
  • Piccola lista per un’amica in "crisi libresca"

    28 aprile 2014

Sul comodino

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ultimi articoli

  • I miei libri in quarantena
  • La ragazza di Brooklyn – Guillaume Musso
  • La casa per bambini speciali di Miss Peregrine – Ransom Riggs
  • La colpa – Lorenza Ghinelli
  • L’imperfetta meraviglia di Andrea De Carlo
  • Il tredicesimo dono – Ogni giorno può essere Natale
  • I miei consigli letterari per Natale
  • Le ragazze di Emma Cline – Tra paradiso e inferno

Collaboriamo!

Sei un editore o un ufficio stampa e vuoi propormi un libro? Ne sarò felice: contattami!

Servizi

  • Servizi Editoriali
  • Biblioterapia
  • Catalogazione
  • Libri Vintage
  • Biblio a domicilio
  • Te lo trovo io!

I libri possono farti vivere mille vite ♡

La Personal Librarian è qui per aiutarti a scoprirle.

Personal Librarian
© Marta Malengo 2020
P.IVA 04082370240

  • About
  • Servizi
  • Contatti
  • martamalengo.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Creato su WordPress.com.
×
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie