Linus nella mia libreria di casa Quando si dice 50 anni e non sentirli: in questo caso è proprio vero! Chi direbbe che la rivista dei Peanuts & Co. è così vecchia... pardon, vintage? Questo post esula un po' dall'argomento libri, ma sempre di carta si tratta. E che carta. Una piccola, grande rivoluzione tutta italiana quella… Continue reading Buon compleanno Linus!
Categoria: Cultura
La legge superiore della nostra coscienza
Giorgio Fontana, Per legge superiore, Palermo, Sellerio, 2011 Quante possibilità ci concede la vita di ascoltare davvero la nostra coscienza? Quante possibilità abbiamo di essere felici dopo averlo fatto? Quante possibilità abbiamo di rendere migliore la vita degli altri facendolo? Non so se mi sono mai trovata a dover rispondere con assoluta sincerità a… Continue reading La legge superiore della nostra coscienza
Italian Book Challenge: io ci sono! #IBC16
Metti insieme:- 183 librerie indipendenti- 50 libri- 50 categorie letterarie- 1 sfida di letturaotterrai l’Italian Book Challenge – Il campionato dei lettori indipendenti. Non vi sembra una cosa superbellissima anche solo dal nome?Non starò a raccontarvi tutti i dettagli di questa meravigliosa idea (che trovate qui), vi dirò solo che a una gara in cui vince… Continue reading Italian Book Challenge: io ci sono! #IBC16
Nel nome della rosa – Ciao, Umberto
Per Umberto Eco (1932-2016) Tu sei il primo a cui penso quando mi chiedono la lista dei dieci libri della mia vita. Il nome della rosa: edizione Fabbri, copertina rigida rossa, caratteri dorati. E quel film. Avrò avuto forse dieci anni, di certo non capii bene tutto, eppure provai così tanta ansia mista a stupore che… Continue reading Nel nome della rosa – Ciao, Umberto
#ioleggoperché a Vicenza: il programma completo
Ecco qui il programma completo di #ioleggoperché a Vicenza il 23 aprile10.15 Flash book-mob delle scuole e Parole passanti in Piazza Matteotti davanti a Palazzo Chiericati; a seguire, dalle 11 alle 12.15, al Cinema Odeon, Letture impertinenti con Martina Pittarello (a cura di RBS Vicenza)Non-stop letteraria in Piazza dei Signori dalle 15 alle 23.30LOGGIA DEL CAPITANIATOPostazione delle… Continue reading #ioleggoperché a Vicenza: il programma completo
Leggere è una lunga storia d’amore – Personal Librarian a #ioleggoperché
Perché amo così tanto leggere? Perché non vivrei mai senza libri?È una domanda che mi sono sentita spesso rivolgere, ma alla quale non è così semplice rispondere.Perché ti innamori di una persona piuttosto che di un'altra? Perché ci emozioniamo, ridiamo, piangiamo, ci riempiamo il cuore di vita?Non sempre è possibile dirlo con razionalità. Esistono passioni,… Continue reading Leggere è una lunga storia d’amore – Personal Librarian a #ioleggoperché