L’imperfetta meraviglia di Andrea De Carlo
Ci sono libri nati per fare da cura a ogni sconforto, un po’ come l’aspirina col raffreddore. Ma, proprio come l’aspirina, non sono privi di effetti collaterali. L’effetto collaterale n....
Unconventional Bookblog!
Ci sono libri nati per fare da cura a ogni sconforto, un po’ come l’aspirina col raffreddore. Ma, proprio come l’aspirina, non sono privi di effetti collaterali. L’effetto collaterale n....
I libri hanno il potere di curare le ferite dell’anima, questa è la teoria che sostengo anch’io fra le pagine virtuali di questo blog, e nella mia vita di tutti...
[Avvertenza: questo è un post che non parla solo di libri, parla soprattutto di sogni.] Tutti abbiamo un sogno. Almeno uno. Da piccola, avevo sogni che mi sembravano immensi. Quando andavo...
Linus nella mia libreria di casa Quando si dice 50 anni e non sentirli: in questo caso è proprio vero! Chi direbbe che la rivista dei Peanuts & Co. è...
Giorgio Fontana, Per legge superiore, Palermo, Sellerio, 2011 Quante possibilità ci concede la vita di ascoltare davvero la nostra coscienza? Quante possibilità abbiamo di essere felici dopo averlo fatto?...
Per Umberto Eco (1932-2016) Tu sei il primo a cui penso quando mi chiedono la lista dei dieci libri della mia vita. Il nome della rosa: edizione Fabbri, copertina rigida rossa,...
Ecco qui il programma completo di #ioleggoperché a Vicenza il 23 aprile 10.15 Flash book-mob delle scuole e Parole passanti in Piazza Matteotti davanti a Palazzo Chiericati; a seguire, dalle 11...
Perché amo così tanto leggere? Perché non vivrei mai senza libri? È una domanda che mi sono sentita spesso rivolgere, ma alla quale non è così semplice rispondere. Perché ti...
Ebbene sì, è passato anche quest’anno il giorno del mio genetliaco (ieri), e non vi nascondo che – nonostante l’età che avanza – è stato uno dei più belli della...
Qualche tempo fa ho scritto queste poche righe che parlano di sogni, di libri e di librerie. Le ho ritrovate oggi e ho deciso di pubblicarle qui, perché per me...